Björk ha fatto scuola. E' un dato di fatto incontestabile che oggi il Nord Europa esprima alcune tra le realtà più interessanti della musica elettronica e ambientale. Dall'Islanda alla Danimarca, dalla Svezia alla Norvegia, è tutto un fiorire di sperimentazioni sonore di primissima qualità. Pensiamo ai Sigur Rós, a Trentemøller, ai Röyksopp, solo per citarne alcuni. Ma a parte i nomi noti, c'è un substrato di artisti spesso poco conosciuti che meriterebbero grande attenzione.
Ecco quindi i
Múm, delizioso gruppo islandese da 15 anni sin attività, semisconosciuto in Italia, ma molto apprezzato all'estero. Vi posto una canzone dal titolo incomprensibile ma che significa più o meno "come ferire i tuoi amici". Elettronica leggera, una melodia scarna ed essenziale, un dialogo soffuso a due voci e una strumentazione
glitch e ambientale, di classe e senza sbavature. Come raggi di luce argentei che si riflettono sulla neve.